Lombardia

Zone Umide della Lombardia

Mappa

Evento principale
Eventi correlati
Punti di interesse

Per guardare la mappa modifica le impostazioni relative ai cookie analytics e di profilazione cliccando qui

Domenica 2 febbraio è la Giornata mondiale delle Zone Umide. In Lombardia ce ne sono 6, coprono oltre 4 mila ettari di superficie e fanno parte di Riserve naturali regionali. 

Gli eventi

Forniscono quasi tutta la nostra acqua dolce. Rendono l'ambiente più resiliente e adattabile ai cambiamenti climatici e contribuiscono a stabilizzare il clima, immagazzinando più carbonio di qualsiasi altro ecosistema. Ospitano moltissime specie vegetali e animali, che lì vivono o si riproducono.

Dal 1° al 6 febbraio 2025 puoi saperne di più sulle zone umide delle riserve naturali regionali lombarde direttamente da chi se ne prende cura.

Palude Brabbia (VA) sabato 1° febbraio ore 20.30, presso la sala della biblioteca del comune di Bodio Lomnago (VA), proiezione del documentario "La fauna della Palude" di Massimo Valerio (più info)

Torbiere del Sebino (BS) sabato 1° febbraio ore 10.00, presso il Castello Oldofredi, dibattito moderato da Marco Cattaneo, giornalista scientifico (più info)

Pian di Spagna e Lago di Mezzola (CO)

  • domenica 2 febbraio ore 10.30, passeggiata guidata nella Riserva (più info)
  • giovedì 6 febbraio ore 20.00, serata divulgativa sulla conoscenza dell’area protetta (più info)

Valli del Mincio (MN)

  • domenica 2 febbraio ore 9.00, presso Rivalta sul Mincio, visita guidata al Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume e Navigazione gratuita con guida ambientale alla scoperta delle Valli del Mincio (più info)
  • domenica 2 febbraio ore 9.00, passeggiata naturalistica gratuita nella Riserva naturale "Complesso morenico di Castellaro Lagusello" insieme alle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio (più info)

La tua opinione conta!

Come valuti la tua esperienza con il servizio di Eventi Regione Lombardia?

Condividi