Mappa
Per guardare la mappa modifica le impostazioni relative ai cookie analytics e di profilazione cliccando qui
La seconda tappa si svolge a Varese per incontrare i rappresentanti territoriali degli stakeholder e le imprese dell’aerospazio, settore di eccellenza a livello regionale e nazionale.
Programma
L’industria aerospaziale rappresenta un settore strategico e una delle eccellenze industriali italiane che vede la Lombardia al primo posto con il 18% delle imprese che si occupano di produzione di aerei e veicoli spaziali.
I dati di Confindustria Varese confermano nel 2023 una crescita significativa rispetto al 2022 dell’export aerospaziale lombardo, con un valore di quasi 1,9 miliardi di euro.
Varese si colloca al primo posto in Lombardia per l’export grazie ad aziende che sono autentici micro-centri di eccellenza altamente specializzati.
La ricchezza di specializzazioni del tessuto produttivo della provincia di Varese e la progettualità avanzata in termini di ecosistema di innovazione rende il territorio fertile per lo sviluppo di Zone di Innovazione e Sviluppo (ZIS).
A Varese è presente inoltre l’Aerospace Cluster, un’associazione riconosciuta nata nel 2009 dall’iniziativa di 8 imprese del settore e da Confindustria Varese che rappresenta oggi il sistema aerospaziale lombardo nella sua complessità contando su oltre 120 società socie e 4 università: Politecnico, Bicocca, LIUC e Pavia, 2 centri di ricerca e 3 filiere complete.
La tappa di Varese ha riguardato:
- al mattino il tavolo di confronto territoriale con gli stakeholders del settore aerospace
- nel pomeriggio la visita a Pariani s.r.l e a Secondo Mona S.p.A.
Per maggiori informazioni leggi l'articolo completo di Lombardia Notizie.