Mappa
Per guardare la mappa modifica le impostazioni relative ai cookie analytics e di profilazione cliccando qui
L'Auditorium Testori ospita un evento dedicato a Rapsodia Manzoniana, il docufilm che esplora l’eredità culturale di Alessandro Manzoni con una riflessione sull’attualità del suo pensiero e sull’impatto della sua opera nella società contemporanea.
Descrizione
Il docufilm nasce da un’idea di Monsignor Davide Milani e Davide Rampello ed è stato prodotto da Rampello & Partners in collaborazione con Nubifilm Studio, con la regia di Andrea Longhin e testi di Angelo Urgo e William Gray.
Nel corso della mattinata, che avrà inizio con la proiezione del trailer, verranno affrontate le diverse fasi che hanno portato alla nascita del progetto fino alla sua realizzazione, con particolari approfondimenti dedicati ai contenuti.
Rapsodia Manzoniana non vuole raccontare la vita di Alessandro Manzoni né analizzare nel dettaglio le sue opere letterarie, ma intende approfondire gli ideali e le tematiche etiche, sociali, culturali e religiose che Manzoni sentiva di dover affrontare attraverso i suoi lavori.
Il docufilm, presentato lo scorso 2 settembre all’interno del programma eventi della Fondazione Ente dello Spettacolo alla Mostra del Cinema di Venezia, mostra il percorso di preparazione di un gruppo teatrale al loro spettacolo “manzoniano”.
Nel film vengono mescolati momenti di finzione ad altri di approfondimento, grazie all’utilizzo di immagini di repertorio, del materiale di archivio della RAI e agli interventi di figure esperte come Beppe Vessicchio, Gianni Canova, Eleonora Mazzoni e Stefano Motta.
Al termine della mattinata è previsto anche un momento di interazione con il pubblico presente in sala, attraverso una sessione di domande e risposte.
Per partecipare è necessario effettuare l'iscrizione compilando il form in fondo a questa pagina.
Programma
Introduzione
• Proiezione trailer
Saluti istituzionali
• Mauro Piazza - Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale
• Simona Tironi - Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro di Regione Lombardia
• Francesca Caruso - Assessore alla Cultura di Regione Lombardia (videomessaggio)
Moderatore: Davide Rampello - direttore creativo di Rampello & Partners
Premessa: com’è nato il progetto Rapsodia Manzoniana
• Mauro Piazza - Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega Autonomia e Rapporti con il Consiglio Regionale
• Mons. Davide Milani - Presidente di Fondazione Ente dello Spettacolo (in collegamento)
• Marco Canzi - Vicepresidente Acinque
• Luca Montani - Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione FNM Spa
Realizzazione del progetto
Dialogo tra gli operativi del progetto:
• Daniele Rampello - produttore, CEO e founder di Rampello & Partners
• Andrea Longhin - regista, founder di Nubifilm Studio
Racconto dei contenuti del progetto:
• Prof. Stefano Motta - professore ed esperto di Alessandro Manzoni
• Alessandro Grima - attore e maestro di teatro nella scuola Viandanti Teatranti.
Saluti istituzionali
• Attilio Fontana - Presidente di Regione Lombardia
Conclusione e Questions and Answers