Dedicata alla memoria del celebre magistrato, la Sala Falcone si trova all’11° piano. Per l’allestimento e le dotazioni tecniche di cui dispone, si presta a ospitare conferenze, seminari e webinar di natura istituzionale.
La coppia di rose camune nascono dall’osservazione del territorio lombardo che l’artista anglo-ungherese-americano ha scelto come oggetto della sua indagine artistica. La coppia delle due opere, concepite come positivo e negativo, sono ricoperte di pizzo, che rappresenta la cifra stilistica dell’artista, omaggio al tempo stesso alla tradizione lombarda del ricamo e del merletto.
La coppia di rose camune nascono dall’osservazione del territorio lombardo che l’artista anglo-ungherese-americano ha scelto come oggetto della sua indagine artistica. La coppia delle due opere, concepite come positivo e negativo, sono ricoperte di pizzo, che rappresenta la cifra stilistica dell’artista, omaggio al tempo stesso alla tradizione lombarda del ricamo e del merletto.
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie analytics e di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione.
Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità contenuti potrebbero non essere disponibili.
La preferenza può essere modificata in qualsiasi momento accedendo dal footer alla pagina Impostazione cookie