Luoghi vari

Lo Pan Ner. I Pani delle Alpi

dal 12/10/2024 09:00 al 12/10/2024 22:00

Al via la nona edizione de la Festa de Lo Pan Ner - I Pani delle Alpi un evento transfrontaliero di salvaguardia partecipata che promuove la tradizione del pane nero delle Alpi e le antiche colture ad essa legate.

La festa

La Festa de Lo Pan Ner, fa parte di un evento diffuso e transfrontaliero, condiviso con le Regioni Valle d’Aosta e Piemonte (Val d’Ossola e Comune di Lozzolo) e i Paesi confinanti, Svizzera (Valposchiavo in Canton Grigioni e Canton Vallese), Francia (Parc des Bauges) e Slovenia (Alta Val Sava).

In Lombardia, la festa coinvolgerà i territori della Valtellina, Valle Camonica, Val di Scalve e la provincia di Varese con la partecipazione di ecomusei, associazioni culturali, agricoltori, panificatori, famiglie, istituzioni e semplici cittadini. 

La Festa de “Lo Pan Ner” coinvolge territori e comunità diverse accomunati storicamente dalla coltura della segale che ha un ruolo fondamentale nella tradizione gastronomica alpina e nella gestione del territorio.

Il progetto si ispira ai principi UNESCO di salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, sostenibilità ambientale, rispetto del territorio, valorizzazione del saper fare e della dimensione artigianale.

Durante la festa le macine di antichi mulini verranno messe in funzione e si potrà assistere alla molitura della segale, scoprendo come si produce la farina, partecipare a laboratori di panificazione e alla cottura del pane, assistere alla semina della segale e al taglio del grano saraceno, visitare i musei etnografici e gli ecomusei del territorio, degustare prodotti tipici.

La Festa de Lo Pan Ner di Lombardia è un evento organizzato da Regione Lombardia in collaborazione con ERSAF, Enti locali e Associazioni del territorio.

La tua opinione conta!

Come valuti la tua esperienza con il servizio di Eventi Regione Lombardia?

Condividi