Mappa
Per guardare la mappa modifica le impostazioni relative ai cookie analytics e di profilazione cliccando qui
Da giovedì 29 maggio 2025 presso lo spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia, verrà inaugurata la mostra fotografica "Ingegno e Bellezza. I siti UNESCO della Lombardia".
La mostra
La Lombardia celebra il suo patrimonio UNESCO con una mostra fotografica. L’esposizione offre un viaggio immersivo attraverso gli scatti di Renato Cerisola: immagini che catturano le espressioni di genialità e la raffinatezza artistica di questi luoghi.
Dalle incisioni rupestri della Val Camonica, testimoni delle prime civiltà, all’eleganza rinascimentale di Mantova e Sabbioneta, città sospese nel tempo con le loro architetture. Dal Cenacolo Vinciano, opera magistrale di Leonardo da Vinci, ai Sacri Monti che evocano un’armonia tra spiritualità e paesaggio. Non meno sorprendenti sono i patrimoni dell’architettura industriale e dell’ingegneria idraulica del villaggio operaio di Crespi d’Adda, un perfetto equilibrio tra funzionalità e poesia dove il tempo sembra essersi fermato. Anche i siti palafitticoli preistorici, immersi in scenari lacustri di straordinaria suggestione e le opere di difesa veneziane tra il XVI e XVII secolo narrano una storia di genio e adattamento all’ambiente; per passare, infine, dalla maestosa ingegneria della Ferrovia Retica, al patrimonio geologico di Monte San Giorgio, fino all’eredità storico-artistica dei Longobardi: questi luoghi raccontano la straordinaria varietà e profondità culturale del nostro passato, in un viaggio tra natura, storia e identità.
La mostra pone attenzione all’accessibilità, offrendo percorsi inclusivi. Grazie a immagini tattili ogni visitatore potrà vivere l’emozione dei siti UNESCO anche attraverso un’esperienza sensoriale.
Informazioni
Ingegno e bellezza: i siti UNESCO della Lombardia
Ingresso libero
29 maggio – 24 giugno 2025
dal lunedì al venerdì: 10:00 – 19:00
sabato e domenica: 10:00 - 18:00
Palazzo Lombardia, Spazio IsolalSET
Via Galvani 27, Milano