Mappa
Per guardare la mappa modifica le impostazioni relative ai cookie analytics e di profilazione cliccando qui
In breve
Un confronto tra i leader del mercato delle costruzioni e dell’immobiliare, per promuovere innovazione, visione e sostenibilità nel costruire il futuro, stimolare dialoghi su temi chiave, condividere idee, esperienze e progetti all’avanguardia
Dettagli
Evento organizzato da Green Building Council Italia in collaborazione con Regione Lombardia. Il Forum rappresenta un punto di riferimento cruciale per il mercato delle costruzioni e dell’immobiliare nel nostro Paese.
Una Roadmap per il Paese Italia: la sfida climatica, una questione ambientale, economica e sociale.
La sfida climatica non è solo una questione ambientale ed economica, ma anche un tema cruciale per il benessere delle persone. Oggi, più che mai, è necessaria un'azione coordinata tra governi, imprese, professionisti e associazioni, per garantire città più vivibili, sicure, inclusive e sane. I governi devono definire politiche ambientali ambiziose, in equilibrio con le esigenze sociali e di sviluppo, mentre i privati devono di adottare pratiche sostenibili, investire in tecnologie verdi e ripensare i modelli di governance per migliorare la qualità della vita delle comunità.
Green Building Forum Italia rappresenta un'opportunità di confronto su questo percorso di transizione. Grazie alla collaborazione internazionale e alla condivisione di conoscenze e tecnologie con una rete che abbraccia l’intera filiera delle costruzioni, il Forum vuole contribuire a guidare concretamente la realizzazione di un futuro sostenibile, dove edifici e spazi urbani siano scenari di benessere, connessione e di nuove possibilità per le generazioni presenti e future.
Sarà anche l’occasione per valorizzare le eccellenze italiane e delineare il percorso verso un futuro sostenibile ed equo.
Come partecipare
L'evento è gratuito, l'iscrizione è obbligatoria. Per info, programma e iscrizioni: Green Building Forum Italia - GBC Italia
Dove: Auditorium Giovanni Testori, Palazzo Lombardia, piazza Città di Lombardia 1, Milano
Quando: lunedì 27 ottobre 2025, ore 9:00 - 18:30