Salta al contenuto principale

I Falchi pellegrini

Rooftop

Scopri di più

Lo Spazio

Un attico con vista mozzafiato a 125 metri d’altezza: è il nido d’amore di Giò&Giulia, una coppia di falchi pellegrini “urbani” che ogni anno, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, torna in cima al Grattacielo Pirelli per nidificare.
 
Il primo avvistamento dei rapaci risale ad aprile 2014, quando la coppia è stata individuata durante alcuni lavori di manutenzione sul tetto dell’edificio. Successivamente è stato costruito un nido artificiale, una vasca in legno con un letto di ciottoli alla base, adatta a ospitare la cova dei falchi. In corrispondenza del nido sono state installate due webcam, che permettono di osservare in diretta streaming 24 ore su 24 la loro vita ad alta quota.
 
Osserva il nido via webcam:
 
Regione Lombardia racconta la storia di Giò&Giulia in un episodio del podcast Ascolta la Lombardia, nella serie “Palazzi, spiazzi e ospiti volanti”. Guido Pinoli, Naturalista e Tecnico faunistico, spiega come questa straordinaria coppia di falchi pellegrini sia diventata un simbolo dell’avifauna lombarda.
 
Ascolta la puntata qui: Giò, Giulia & Co.