Mappa
Per guardare la mappa modifica le impostazioni relative ai cookie analytics e di profilazione cliccando qui
Dal 5 al 7 settembre 2025 l’Autodromo di Monza ospita il Gran Premio d’Italia di Formula 1, giunto alla 96esima edizione.
Regione Lombardia è Partner Ufficiale dell’evento.
Programma
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025 l'autodromo di Monza ospita il Formula 1 Pirelli Gran Premio d'Italia 2025, di cui Regione Lombardia è Partner Ufficiale.
In programma tre giorni dedicati alla competizione sportiva con prove libere, qualifiche, gara della domenica e tanti appuntamenti collaterali.
Il Gran Premio di Formula 1 rappresenta un grande evento internazionale di sport e passione, rivolto a tutti i cittadini, che rende la Lombardia protagonista nel mondo. Inoltre, il GP di quest’anno assume un carattere ancora più speciale poiché si svolge alla vigilia dei Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina 2026.
Come accaduto nella scorsa edizione, Regione Lombardia e Comune di Monza assegneranno il premio Anello della Regina al pilota che conquisterà la pole position dopo le prove di qualifica. L'Anello è stato realizzato in un pezzo unico per l’evento da Guido Guzzi, maestro orafo monzese, che si è ispirato alla Corona Ferrea inserendo anche richiami della bandiera a scacchi e al tricolore italiano.
Il circuito brianzolo è strettamente legato alla storia dell’automobilismo mondiale. Costruito nel 1922, l’Autodromo di Monza è il terzo autodromo permanente più antico al mondo, dopo quello di Brooklands in Inghilterra e quello di Indianapolis negli USA. Per altre curiosità, è possibile consultare la pagina dedicata a Il GP d'Italia e l'Autodromo di Monza.
Il programma completo e aggiornato dell'evento è disponibile qui:
https://www.monzanet.it/gran-premio-d-italia/