Mappa
Per guardare la mappa modifica le impostazioni relative ai cookie analytics e di profilazione cliccando qui
Si terrà presso l'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia la tappa finale del 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile. L'incontro verterà su come migliorare la qualità della vita negli spazi urbani.
Programma
9:00 Registrazione partecipanti e welcome coffee
9:30 SALUTI ISTITUZIONALI
Giorgio Maione, assessore Ambiente e Clima, Regione Lombardia
Federica Picchi, sottosegretario con delega Sport e Giovani, Regione Lombardia
10:00 KEYNOTE SPEECH
Stefano Pareglio, Università Cattolica del Sacro Cuore
10:15 TAVOLI DI LAVORO
Modera: Professor Edoardo Croci, Università Bocconi (tbc)
Tavolo: "Reti di mobilità: infrastrutture, servizi e connessioni"
Città metropolitane: protagoniste della trasformazione urbana resiliente
Cinzia Davoli, responsabile Servizio Sviluppo Sostenibile e Sistemi di supporto alle decisioni di Città metropolitana di Milano
Le sfide del trasporto pubblico per città più sostenibili
Amerigo Del Buono, vicepresidente gruppo trasporti, logistica e infrastruttura di Assolombarda
Trasporti sostenibili e coesione urbana
Attilio Dadda, Presidente Legacoop Lombardia
Mezzi elettrici e nuovi combustibili, le idee di Confcommercio Mobilità
Simonpaolo Buongiardino, presidente Confcommercio mobilità
Artigiani in cargo e-bike: la e-Cargo è meglio del furgone
Paolo Manfredi, Confartigianato (tbc)
Infrastrutture e servizi pubblici come leve per la transizione ecologica delle città
Yuri Santagostino, presidente Confservizi Lombardia
Hackathon per il Clima: competenze green e partecipazione giovanile per ridisegnare i territori
Manuela Bovolenta, presidente regionale del comitato Italiano UNICEF
Il ridisegno dello spazio urbano per la riduzione delle emissioni e l’adattamento ai cambiamenti climatici: il punto di vista dei costruttori
Paolo Beltrami, presidente del Gruppo Giovani di ANCE Lombardia
Tavolo: "Città e clima: adattamento, innovazione e qualità della vita"
Vegetazione urbana per la mitigazione di inquinamento atmosferico e cambiamento climatico
Mihaela Mircea, ingegnere ENEA
Common Housing® Bisceglie: Transizione generativa
Nicoletta Piccirillo, presidente Confcooperative Habitat Lombardia
Qualità della Vita a Milano: Lavoro, Abitare e Ambiente per uno Sviluppo Sostenibile
Eros Lanzoni, segretario CISL Milano Metropoli
Lo sviluppo delle smart cities in Lombardia
Salvatore Riccio, rappresentante UGL
Una diversa organizzazione del lavoro per l’ambiente
Raffaello Corriero, CGIL Lombardia
Città intelligenti e qualità della vita: la sfida della decarbonizzazione e della mobilità sostenibile in ambito urbano
Egidio Sangue, direttore di Fonditalia
Foreste urbane, rifugi climatici e soluzioni basate sulla natura per città resilienti
Alex Pra, forest program coordinator, Etifor Valuing Nature (tbc)
12:00 Protagonisti della Sostenibilità:
Liceo “B. Russell” di Garbagnate Milanese, scuola capofila per la rete di scopo sull’Educazione Ambientale per la Città Metropolitana di Milano
Conoscere e affrontare il rischio caldo. Resilienza climatica a Milano: dal quadro conoscitivo all’attuazione
Guido Minucci, project manager, Comune di Milano
Forestazione urbana, decarbonizzazione, economia circolare e miglioramento della qualità dell'aria, esempi applicativi: Boscoincittà, Campus Parco Nord
Paolo Giarda, Carbotermo S.p.A.
12:30 CONCLUSIONI
13:00 LIGHT LUNCH
-----------------------------------------------------
PER ISCRIVERSI ALL'EVENTO compilare il modulo alla seguente pagina: https://forms.office.com/e/BMzAL1DHTp
Chiusura iscrizioni: mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 15:00
Per richieste di chiarimenti scrivere a: forumsvs@flanet.org