Mappa
Per guardare la mappa modifica le impostazioni relative ai cookie analytics e di profilazione cliccando qui
La mostra, a cura di Willy Montini, ripercorre la storia dell'arte e del design, dal Futurismo ai giorni nostri, attraverso opere e oggetti di oltre cinquanta artisti e designer di riconosciuta fama internazionale.
Programma
In mostra, le opere di maestri delle avanguardie storiche futuriste e antesignani della figura del designer, quali Giacomo Balla e Fortunato Depero e di artisti che hanno favorito la nascita e definizione del grande design italiano: Bruno Munari, Ettore Sottsass, Enzo Mari, Achille Castiglioni, Tobia Scarpa, Alessandro Mendini, Luigi Serafini, Gaetano Pesce, Nanda Vigo.
E ancora le opere e gli oggetti di autori che nella carriera hanno percorso e percorrono entrambe le strade, quella dell’arte pura e quella della ricerca legata al design: Gino Marotta, Gianni Colombo, Bruno Contenotte, Piero Gilardi, Urano Palma, Carlo Zauli, Ugo La Pietra, Davide Boriani, Mario Ceroli, Marcello Morandini, Francesco Maria Caberlon, Alberto Biasi, Grazia Varisco.
Non mancano le creazioni degli artisti contemporanei, soprattutto di quanti propongono opere leggibili, a volte, come progetti di design: Nico Vascellari, Roberto Ziranu, Bertozzi e Casoni, Enrica Borghi, Tommaso Dognazzi, Ivano Fabbri, Helidon Xhixha, Christian Gobbo, Margherita Levo Rosenberg, Izumi Oki, Andrea Pellicani, Daniele Basso e Parallelo 3.
Ospitata nello Spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia, la mostra sarà aperta al pubblico dal 3 al 13 aprile 2025, dalle 11:00 alle 19:00, con ingresso libero e gratuito.
Inaugurazione: lunedì 7 aprile alle ore 18:30.