Mappa
Per guardare la mappa modifica le impostazioni relative ai cookie analytics e di profilazione cliccando qui
Descrizione
Quinta edizione del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, incentrata sul tema dell'Economia circolare, con eventi co-organizzati da stakeholder locali in diverse città: Brescia, Varese, Sondrio, Mantova e con una giornata finale a Milano.
Programma
La quinta edizione del Forum sarà incentrata sul tema dell'Economia circolare. Per la prima volta l'evento si articolerà anche in sessioni diffuse sul territorio: quattro Capoluoghi lombardi ospiteranno altrettanti incontri co-organizzati con partner locali. Il tema dell’Economia circolare sarà così affrontato secondo diverse prospettive, ispirate dalle caratteristiche di ciascun territorio:
- Impresa – Brescia, 13 settembre
 In collaborazione con CCIAA di Brescia
 Co-organizzatori: AFIL, A.N.A.C.I., ANBI Lombardia, Confcommercio Lombardia, Confindustria Lombardia, ENEA, Fondazione Cogeme ETS, RUS Lombardia, UGL Lombardia, Confcooperative Lombardia.
- Scienza e cultura – Varese, 20 settembre
 In collaborazione con CCIAA di Varese
 Co-organizzatori: CCIAA, Cisl Lombardia, Confindustria Lombardia, RUS Lombardia, UGL Lombardia.
- Sport e turismo – Sondrio, 4 ottobre
 In collaborazione con Provincia di Sondrio
 Co-organizzatori: Cisl Lombardia, Confcommercio Lombardia, Confindustria Lombardia.
- Agricoltura, alimentazione e territorio – Mantova, 11 ottobre
 In collaborazione con CCIAA di Mantova
 Co-organizzatori: ANBI Lombardia, Cisl Lombardia, Coldiretti Lombardia, Confindustria Lombardia, EFAR, Confcooperative Lombardia.
- Sintesi e conclusioni – Milano, 30 ottobre
Il 5° Forum è organizzato con la collaborazione di Fondazione Lombardia per l’Ambiente.
Informazioni
Contatti:
Simone Picco: 377 4015382
mail: svilupposostenibile@flanet.org
Per procedere alla registrazione è necessario aprire l’evento dedicato alla singola tappa e compilare il form a fondo pagina. In caso di impossibilità ad iscriversi tramite piattaforma inviare una mail a svilupposostenibile@flanet.org con Nome, Cognome e Ruolo dei partecipanti.
 
                            