La Valutazione di Impatto Ambientale: l’esperienza in Lombardia

Palazzo Lombardia, Milano
dal 24.11.2025 - 09:30 al 24.11.2025 - 13:30

Evento riservato alla partecipazione di Avvocati e iscritti al Registro praticanti, fino ad un massimo di 40 partecipanti, e a dirigenti e funzionari regionali.

Agenda

Il seminario si tiene a Palazzo Lombardia, nella Sala Solesin, in Piazza Città di Lombardia 1 a Milano.

Ore 09.30 Saluti e introduzione.

I sessione: inquadramento normativo e giurisprudenza.
Introduzione e moderazione: Prof. Avv. Nicolò Zanon

Ore 09.45 Funzione ed Incidenza: la progettazione sostenibile - Prof. Avv. Emanuele Boscolo

Ore 10.15 La VIA nella giurisprudenza costituzionale - Prof.ssa Avv. Barbara Randazzo

Ore 10.45 Orientamenti giurisprudenziali anche in tema di via postuma - dott. Giovanni Zucchini, consigliere TAR

Intervallo 11.15 -11.30

II sessione: giuristi e tecnici a confronto. Prospettive di riforma.
Introduzione e moderazione: Avv. Piera Pujatti, avvocatura regionale

Ore 11.30 Ambito di applicazione e moltiplicazione dei provvedimenti unici - Ing. Alessandra Norcini, dirigente Regione Lombardia - Direzione Generale Ambiente e Clima.
Avv. Francesca Vrespa

Ore 12.30 La riforma della L. reg. n. 5/2020 – Arch. Francesca Davino, dirigente Regione Lombardia - Direzione Generale Ambiente e Clima.
Avv. Leonardo Salvemini – Coordinatore del Comitato Tecnico Legislativo

Ore 13.30 Conclusioni - Avvocatura Regionale

Come partecipare

L'evento formativo è promosso da Regione Lombardia - U.O. Avvocatura, Affari Europei e Supporto Giuridico - Direzione Centrale Affari Istituzionali e da PoliS-Lombardia - Istituto regionale per il supporto alle politiche della Lombardia.

L’evento sarà accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, con l’attribuzione di n.3 crediti formativi per la presenza.

Il seminario è aperto alla partecipazione di avvocati e praticanti avvocati iscritti nel Registro, per un massimo di 40 partecipanti, e a dirigenti e funzionari regionali.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento posti.

Per iscriversi occorre inviare il modulo d’iscrizione via e-mail a sistemaregione@polis.lombardia.it entro il 14 novembre 2025.

Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.

L’accettazione della domanda d’iscrizione viene comunicata all’indirizzo e-mail indicato nel modulo d’iscrizione.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria organizzativa al numero 02.67507.415.