Musica nell'aria

Sedi varie
dal 04.07.2025 - 18:30 al 29.09.2025 - 20:30

Musica nell’aria porta la musica al di fuori dei tradizionali spazi teatrali, per incontrare il pubblico in contesti diversi fra loro, in spazi urbani o in luoghi paesaggistici. Protagonisti i giovani musicisti dell'Accademia Teatro alla Scala.

Agenda

Venerdì 4 e sabato 5 luglio, gli spazi aperti della Valtellina hanno accolto allievi ed allieve dell’Accademia Teatro alla Scala, in formazione completa. L’orchestra, composta da 60 elementi e diretta da Pietro Mianiti, si è esibita nella piazza del Centro storico di Sernio in provincia di Sondrio.

Giovedì 18 e lunedì 29 settembre, il Quintetto di Ottoni dell’Accademia Teatro alla Scala, accompagnato da una guida all’ascolto di Monica Dreossi, terrà un concerto a Busto Arsizio e Gallarate.

Musica nell’aria è un progetto di Accademia Teatro alla Scala, realizzato con il sostegno di Regione Lombardia, in collaborazione con Aler di Varese e Consorzio Turistico Media Valtellina e inserito nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026.

Informazioni e prenotazioni

Musica nell'aria

  • Venerdì 4 luglio 2025, ore 18.30
    Concerto dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
    Sernio (SO) - Piazza del Centro Storico
    Evento gratuito

  • Sabato 5 luglio 2025 dalle ore 9.00
    Passeggiata lungo il Sentiero dei Castelli fra Sernio, Lovero, e Tovo di Sant’Agata con intervalli musicali.
    Evento gratuito

  • Giovedì 18 settembre 2025, ore 17.30
    Quintetto di Ottoni dell’Accademia Teatro alla Scala
    Busto Arsizio - Cascina Brughetto (viale Boccaccio, 61)
    Evento gratuito
  • Lunedì 29 settembre 2025, ore 17.30
    Quintetto di Ottoni dell’Accademia Teatro alla Scala
    Gallarate - Via Curtatone, 36
    Evento gratuito