A Palazzo Lombardia in programma la sesta edizione del convegno di In Archivio – ArchiviOltre, Innovare la memoria, organizzato da Editrice Bibliografica e CAeB.
Agenda
Il convegno, la cui direzione scientifica è affidata a Gabriele Locatelli e Lorenzo Pezzica, affronta il concetto di "Oltre". Oltre come superamento di barriere territoriali, di competenze, di discipline, valori e utenze nel mondo degli archivi.
Alle sessioni del mattino del Convegno - "Conservare l’innovazione", "Varcare la consapevolezza" - seguono, nel pomeriggio, i gruppi di lavoro - "Innovare le idee", "Ricomincio da 100. Per il più lungo tempo possibile. Storia di valore di un archivio OLTRE la perdita" e "#AESS – Living Archives. Patrimoni digitali per le nuove generazioni", quest’ultimo coordinato e condotto dall’Archivio di Etnografia e Storia sociale (AESS) di Regione Lombardia.
Quest'anno "In Archivio" per la prima volta si svolgerà in una data autonoma distaccandosi dal più ampio programma del Convegno delle Stelline di cui tradizionalmente fa parte.
Il Convegno è organizzato con il supporto della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia e Comune di Milano, e il patrocinio di Regione Lombardia, e ANAI - Associazione nazionale archivistica italiana.
Informazioni e iscrizioni
Iscrizione obbligatoria su Eventbrite
L'accesso nelle sale di Palazzo Lombardia è consentito previa registrazione ai desk con esibizione di un documento di riconoscimento valido.