Il simbolismo nei tarocchi – L’arte tra mitologia ed esoterismo

Palazzo Lombardia, Milano
dal 23.10.2025 - 10:00 al 12.11.2025 - 19:00

L’esposizione propone un percorso affascinante attraverso i ventidue arcani maggiori dei tarocchi, reinterpretati da Alessandro Nastasio con il suo tratto inconfondibile e la sua visione simbolica.

 

Agenda

Accanto ai tarocchi, saranno esposte anche alcune opere dedicate ai miti classici e alle visioni oniriche dell’artista che rivelano la profonda ricerca estetica e spirituale che da sempre caratterizza la sua produzione.

Un viaggio nell’arte simbolica di uno dei maestri milanesi più raffinati, capace di coniugare memoria, introspezione e mito in un linguaggio pittorico di rara intensità.

La mostra, ospitata nello Spazio N3 di Palazzo Lombardia, sarà aperta al pubblico dal 23 ottobre al 12 novembre 2025, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00, con ingresso libero e gratuito.

Inaugurazione: mercoledì 22 ottobre ore 18:00.

Il Maestro Alessandro Nastasio e il curatore della mostra, Nicolò Licata, saranno presenti all’inaugurazione e lieti di accogliere il pubblico e la stampa.

 

Biografia artista

Alessandro Nastasio è nato a Milano nel 1934, allievo prima di Ibrahim Kodra e poi di Aldo Salvatori alla Scuola del Nudo all’Accademia Brera, dove dal 1966-67 ottiene la cattedra di pittura ed esercita poi la docenza.

La frequentazione dell’Atelier Giorgio Upiglio e delle fonderie MAF e De Andreis lo pongono in contatto con i maggiori artisti europei.

Opera dagli anni Sessanta con mostre e rassegne in spazi pubblici e privati ottenendo il consenso della critica più qualificata.

Vivace la sua collaborazione con architetti di chiara fama anche in merito alla progettazione ed esecuzione di numerosissime opere di arte sacra in tutta Italia e all’estero.

Sue opere figurano nei più importanti musei del mondo.