Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, World Cancer Day, per sensibilizzare l'opinione pubblica sul cancro, incoraggiarne la prevenzione e mobilitare l'azione per affrontare questo importante tema di salute.
Agenda
Informazioni
La prevenzione gioca un ruolo cruciale nella lotta contro le malattie oncologiche. In questo contesto, Regione Lombardia ha attivato un programma di screening oncologico, un'iniziativa di sanità pubblica che prevede la realizzazione di esami su larga scala, indirizzati a fasce ampie della popolazione.
Lo scopo è identificare, tra le persone apparentemente in buona salute, quelle potenzialmente a rischio di sviluppare un determinato tipo di tumore.
Rilevare tempestivamente una condizione di rischio permette di intervenire precocemente con trattamenti adeguati, fornendo al contempo tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni consapevoli sulla propria salute.
Le ASST, presso i presidi ospedalieri e Case di Comunità, predispongono ambulatori per offrire:
- vaccinazioni per pazienti oncologici offerte in base alla patologia secondo PRPV 2024: pneumococco, herpes zoster, tetano, morbillo, meningococco, haemophilus),
- screening anti-HCV,
- punti screening oncologici (prenotazione esame mammella e cervice, stampa lettera di invito per colon-retto e compilazione questionario prostata, per il polmone viene offerto ai forti fumatori un intervento di counselling).
Trova l'ambulatorio più vicino a te consultando il sito della tua ATS: