Nell’ambito delle azioni attuative del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti, Regione Lombardia organizza una serie di eventi territoriali dedicati all’approfondimento di temi specifici legati alla gestione integrata dei rifiuti.
Agenda
Con questo primo incontro Regione Lombardia avvia un ciclo di iniziative di confronto e condivisione rivolte ai Comuni, realizzate con il supporto di FLA - Fondazione Lombardia per l’Ambiente, in collaborazione con ANCI Lombardia, ARPA – Osservatorio Regionale Rifiuti, CONAI, Province, Associazioni di categoria e Gestori del Servizio di Raccolta locale.
Questi incontri mirano a diffondere il modello omogeneo di raccolta e a fornire spunti operativi sulle modalità di gestione di specifiche frazioni di rifiuto (tessili, FORSU, olii, verde), con particolare attenzione ai territori che possono ancora migliorare le proprie performance.
L'evento è rivolto in particolare agli amministratori e tecnici locali dei Comuni e delle realtà territoriali interessate ad approfondire la gestione dei rifiuti nei contesti montani e turistici.
Il programma prevede:
- Saluti istituzionali con la presenza dell’Assessore Regionale all’Ambiente e Clima Giorgio Maione
- Elementi chiave di contesto: monitoraggio PRGR, tariffa puntuale e iniziative di prevenzione
- Il modello omogeneo di raccolta regionale, le nuove frazioni da intercettare, le novità su sfalci potature e le criticità per i rifiuti tessili
- Elementi tecnici da considerare in contesti montani e turistici per la progettazione della raccolta differenziata
- Esperienze e modelli di raccolta adottati a confronto: testimonianze dei territori
- Dibattito
Iscrizioni
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi entro l’11 di novembre al seguente link: https://forms.office.com/e/eyMf8Gg8PV