AlpTextyles Community Festival celebra i saperi tessili delle Alpi. Tre giorni di festa per raccontare le voci, i gesti e i passi di chi partecipa alla filiera tessile alpina e a chi ne farà parte.
Agenda
Artigiani e artigiane, pastori e pastore, reti nazionali e internazionali si incontrano in Valle Camonica il 16, 17 e 18 maggio per l’evento finale del progetto transfrontaliero Interreg Alpine Space “AlpTextyles“, il progetto europeo che valorizza la cultura tessile alpina e la transumanza come patrimonio vivente, nell’ambito dell’accordo di collaborazione stipulato tra Comunità Montana di Valle Camonica e Regione Lombardia.
Venerdì in programma un workshop e l’inaugurazione di due installazioni artistiche alla stazione di Malonno (BS): GOZDNA TLA (Forest Ground) – 2025, opera tessile di grandi dimensioni, di Kreativnice (Silva Horvat, Anja Musek, Lili Panjtar, Nina Vastk Štefe), e Transumanza: in viaggio con le nostre domande – 2025 di Stefano Boccalini.
Sabato, presso il MUSIL di Cedegolo (BS), sarà in programma il convegno sul tessile alpino “Conversazioni alpine”, un momento di scambio di buone pratiche di approfondimento della cultura del tessile contemporaneo delle Alpi.
Domenica 18 maggio si svolgerà invece la Transumanza Culturale da Malonno a Sonico, una camminata con il pastore lungo il tragitto che porta le pecore dalle terre basse alle terre alte in primavera.
Informazioni e iscrizioni
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.
Prenotazioni
Per partecipare all'evento compila il form (facoltativo)
Approfondimenti e informazioni