Al termine delle 12 tappe sul territorio del "Tour Lombardia Protagonista". Qui Puoi" l'evento conclusivo ha l'obiettivo di presentare la nuova misura regionale sulle Zone di Innovazione e Sviluppo e di raccogliere candidature e partnership.
Agenda
La manifattura lombarda è un motore fondamentale per l’economia regionale portando la Lombardia ad essere la prima regione a livello industriale.
In ragione di questa leadership nel settore manifatturiero, a inizio 2023, la Giunta regionale ha approvato il Piano industriale strategico per il rilancio della Lombardia.
La Lombardia dispone inoltre di un know-how straordinario di competenze orientate all’innovazione.
Per tale motivo sono stati adottati strumenti in grado di favorire l’aggregazione delle imprese con numerosi altri attori per accrescere il vantaggio competitivo complessivo.
Regione Lombardia ha infatti approvato i criteri della Manifestazione di interesse per lo sviluppo e il consolidamento delle filiere produttive e di servizi e degli ecosistemi industriali produttivi ed economici in Lombardia.
In questa pianificazione strategica si integrano le Zone di Innovazione e Sviluppo (ZIS), un modello sperimentale di azione pubblica ispirato all’esempio di MIND.
L'obiettivo è promuovere l’aggregazione tra soggetti pubblici e privati stimolando l’innovazione, le conoscenze tra università, centri di ricerca, aziende e mercati, e la competitività delle imprese.
L’evento conclusivo è l'occasione per presentare la nuova misura regionale sulle Zone di Innovazione e Sviluppo e per raccogliere candidature e partnership sistematiche, in grado di promuovere progettualità strategiche, da riconoscere come ZIS.